La Carta Servizi e il Regolamento adottato dal Micronido “Oasi del Sorriso” risponde ai seguenti principi fondamentali cui devono ispirarsi i servizi pubblici, secondo il Decreto Presidenza Consiglio dei Ministri (DPCM) del 27.01.1994:
EGUAGLIANZA
Il nostro servizio è accessibile a tutti, senza distinzioni per motivi riguardanti il sesso, la razza, la lingua, la religione, le opinioni politiche;
IMPARZIALITÀ
I comportamenti del personale dell’Asilo Nido nei confronti dell’utente sono dettati da criteri di obiettività e imparzialità;
CONTINUITÀ
L’erogazione del Servizio è regolare e continua secondo gli orari indicati;
PARTECIPAZIONE
I nostri utenti hanno diritto di accesso alle informazioni che li riguardano (nel totale rispetto della legge sulla privacy), e sono a noi gradite le osservazioni e i suggerimenti per migliorare il Servizio, anche attraverso l’elezione del rappresentante di classe;
EFFICACIA ED EFFICIENZA
Obiettivo prioritario è il progressivo miglioramento dell’efficienza e dell’efficacia del servizio grazie all’adozione delle soluzioni organizzative più funzionali a tale scopo.
Da anni è stato istituito per migliorare tale principio lo Sportello Psico-pedagogico, servizio disponibile per tutti i genitori che accedono al servizio che previo appuntamento possono fruire della disponibilità della Coordinatrice Pedagogica per fugare dubbi, perplessità, consigli educativi, comportamenti da assumere nelle varie situazioni famigliari, ecc.
LIBERTÀ E COLLEGIALITÀ
La programmazione delle attività educative viene realizzata, nel rispetto della libertà del singolo operatore, attraverso momenti collegiali di confronto e di formazione.
Vengono assicurati interventi regolari per l’aggiornamento degli operatori usufruendo anche della collaborazione di istituzioni ed esperti esterni.
Il regolamento è redatto in un documento a parte e viene regolarmente presentato e consegnato nel momento dell’iscrizione al Micronido alla famiglia del bambino e frequente.